Gli animali sono più coscienti di quanto immagini

Il concetto di "senzienza" è complesso e cambia con la cultura: la scienza ci aiuta a fornire una definizione chiara e univoca.
TheSP4N1SH/iStockphoto
Sentient Media logo
© 2021 Sentient Media.

Jordi Casamitjana è uno zoologo vegano indipendente, autore del libro “Ethical Vegan: A Personal and Political Journey to Change the World”.


“Ciao, come stai?” Questo è quanto dico spesso al piccolo orsacchiotto nero seduto sul cumulo di vecchie lettere all’ingresso del mio appartamento di Londra. So che non può sentirmi o capirmi: non è un essere sentiente, ma lo dico comunque. Perché? Perché questo mi ricorda sempre che spetta a me trattare tutti gli esseri sentienti con rispetto, anche quelli che forse non capiscono il linguaggio umano. Io sono un vegano etico, capisci. Seguo una filosofia basata sull’evitare di nuocere a qualsiasi essere senziente, e ad essere sincero, devo prestare molta attenzione a tutto ciò che faccio e al modo in cui tratto tutti coloro che mi circondano.

Cos’è la sensibilità, poi? Questo concetto è stato definito in molti modi e le definizioni cambiano con la cultura. 

Alcuni affermano che questa è la capacità di sentire “dolore e piacere”, altri dicono che è la capacità di sperimentare “sofferenza e felicità”, o “emozioni e umori”. Alcuni potrebbero non accettare che tutti gli animali provino dolore o sofferenza, sostenendo che hanno bisogno di un livello sofisticato di cognizione o di coscienza: ritengono che alcuni animali che considerano “inferiori”, come i vermi e gli insetti, non siano senzienti. Non sono d’accordo con questa visione antropocentrica.

Quando stavo scrivendo il mio libro “Ethical Vegan: A Personal and Political Journey to Change the Worls”, ho dedicato un po’ di tempo a studiare la questione del sentienza, e finalmente sono arrivato alla mia definizione:

Nel suo significato più elementare, la senzienza è la capacità di sperimentare sensazioni positive e negative, che richiedono due cose: in primo luogo, i sensi di percepire le sensazioni derivanti dagli stimoli provenienti dall’ambiente e, in secondo luogo, un sistema nervoso per elaborare tali sensazioni e tradurle in esperienze che consentano agli animali di reagire di conseguenza, a seconda che siano negative o positive (cioè fuggendo via da un ambiente avverso o muovendosi verso una fonte di cibo o un compagno). 


Terrestri senzienti

Concetti come i “sentimenti” sono soggettivi, e quindi disponibili solo all’animale che li sta vivendo, e non potremmo mai provare che nessun organismo (neanche un essere umano) sia senziente se ci basassimo solo su questo punto. Fortunatamente, non abbiamo bisogno di sapere con esattezza cosa si sentono gli animali, ma solo se stanno vivendo qualcosa di positivo o negativo, e il comportamento degli animali può dircelo. Gli animali sono senzienti perché possono comportarsi in modo tale da poter trarre profitto dalla sensibilità di informazione che li fornisce. Possono allontanarsi da qualcosa di cattivo e avvicinarsi a qualcosa di buono. Possono ingoiare qualcosa di gustoso e sputare qualcosa di brutto.

Possono provare sensazioni, sperimentare e giudicare e, dopo aver giudicato, possono comportarsi di conseguenza. Non dobbiamo sapere esattamente come si sentono, cosa provano o come ragionano. Dobbiamo solo osservare come si comportano. È così che sappiamo che la maggior parte degli animali è senziente e che le rocce, le piante e gli orsacchiotti non lo sono. Sono un etologo (uno zoologo specializzato nel comportamento animale) e non ho mai visto nessun altro animale oltre ai poriferani (spugne aquatici) comportarsi in modo tale da suggerire una mancanza di sentimento.

Una volta che la vita evolveva la capacità di muoversi e diventare indipendente dalla fotosintesi, la senzienza si evolveva inevitabilmente con essa. Il dolore è uno strumento particolarmente utile per evitare lesioni e morte, e le specie animali le cui membra non sentivano dolore si sono probabilmente estinte. Allo stesso modo, sentire conforto, piacere e persino soddisfazione nel trovare protezione materna o riuscire a far fronte al corteggiamento e all’accoppiamento aumenterà le possibilità di raggiungere un’età riproduttiva – e una volta raggiunta, di riprodursi – che la selezione naturale favorirebbe. In realtà, sulla Terra, con l’acqua liquida, un’atmosfera dinamica, un terreno solido e un terreno in movimento, la sensibilità probabilmente si evolverà in modo indipendente ovunque. Quando puoi tuffarti per prendere la tua cena, volare per evitare l’inverno, crogiolarsi su una roccia per prendere il sole o scavare un buco per nascondersi dai predatori, la senzienza è ciò di cui hai bisogno. Ha senso, vero?

Dovrebbe essere una stupidaggine, ma non lo è. In un mondo in cui lo sfruttamento degli animali è fortemente radicato nella maggior parte degli aspetti di tutte le società umane, le forze commerciali e culturali lavorano costantemente per negare la qualità della senzienza agli animali non umani. Anche quando la scienza di oggi mostra chiaramente che la maggior parte degli animali è senziente, questa negazione è tradizionalmente accettata. Anche se tutte le giurisdizioni dei paesi sviluppati accettano che tutti i mammiferi e gli uccelli siano senzienti, e la maggior parte comprende il resto dei vertebrati (retili, anfibi e pesci), per quanto riguarda gli invertebrati — che costituiscono la maggior parte degli animali del pianeta — c’è una grande resistenza.

Tuttavia, negli ultimi anni si sono registrati alcuni progressi. In diversi paesi pionieri (come la Nuova Zelanda, la Norvegia, la Svizzera, il Canada e le nazioni dell’Unione Europea), alcuni invertebrati cominciano ad essere accettati come senzienti e quindi stanno diventando giuridicamente protetti come le loro controparti vertebrate. In particolare, i cefalopodi (un tipo di mollusco che comprende i polpi, le seppie ed i calamari) e i decapodi (un tipo di crostacei che comprende granchi e aragoste).


E per quanto riguarda i piccoli animali?

Con il tempo, spero che più invertebrati arriveranno nell’elenco ufficiale degli esseri senzienti protetti. Dopo aver studiato le vespi sociali per molti anni, che mi hanno insegnato molte cose sulla vita e mi hanno iniziato al mio viaggio verso il veganismo. Non dubito che anche insetti e aracnidi siano senzienti. Non è una conclusione inaspettata di uno zoologo vegano, come potreste pensare. Tuttavia, ciò che è sorprendente è che, all’interno del mondo “vegano”, con la sua filosofia non-specista che prevede che nessuna specie animale dovrebbe essere discriminata, alcune persone spesso chiamate come ostrovegani mangiano bivalvi (animali acquatici come miti, ostriche e vongole caratterizzati da due gusci che possono chiudere l’animale) perché non li considerano senzienti. Nel mio libro spiegherò perché penso che abbiano torto:

In primo luogo, si tratta di molluschi e altri molluschi sono stati oggi riconosciuti come esseri senzienti. In secondo luogo, tutti hanno i sensi. In particolare, tutti hanno meccanocettori (tatto) e chemiorecettori (gusto). Hanno anche degli statocisti che li aiutano a percepire e correggere il loro orientamento, e cellule sensibili alla luce che possono individuare un’ombra (alcune hanno occhi reali, come le capesante, che hanno occhi più complessi con una lente, una retina a due strati, e uno specchio concavo). In terzo luogo, hanno un sistema nervoso, che è costituito da una rete nervosa e da una serie di gangli accoppiati (non hanno un sistema nervoso centrale, ma sappiamo che non importa se hanno comunque abbastanza neuroni interconnessi distribuiti in diverse parti del corpo).

In quarto luogo, la ricerca ha riscontrato che la morfina endogena (un analgesico naturale) in specifici tessuti bivalvi sembra essere coinvolta nella risposta al trauma fisico. Quinto, reagiscono in modo adeguato alle esperienze negative.

[…] Infine, abbiamo la questione della mobilità […] In realtà si muovono. A volte molto lentamente (visto che i miti marini adulti possono attaccare e staccare il filo di fissaggio per raggiungere una posizione migliore nel subtratto), talvolta a velocità intermedia (siccome i miti di acqua dolce hanno un “piede” muscolare che li aiuta a infossarsi e spostarsi su piccole distanze), talvolta abbastanza velocemente (come le capesante marine che nuotano lontano dal pericolo imminente), talvolta nel loro stato larvale (come nelle cozze marine la microscopica larva rotonda vaga dalle tre settimane alle sei settimane, prima di stabilizzarsi su una superficie dura), a volte muovono parti dei loro corpi, il che ha lo stesso effetto di fuggire da una brutta situazione (come chiudere le loro “valve” per non essere più “là fuori”), come nelle ostriche e altri.

So che tutte le figurine di animali e i giocattoli di peluche che ho non sono senzienti, ma salutarli occasionalmente mi ricorda che dovrei assicurarmi di non privare nessun essere senziente che incontro del rispetto che meritano, anche se mi sembrano molto diversi da me, o quasi non si muovono. Saluto cortesemente anche ogni afide e bruco che incontro sulle piante del mio piccolo giardino veganico quando li ispeziono attentamente prima di prendere la porzione della mia condivisione di cibo.

Immagino sempre che mi abbraccino a loro volta, e questo mi fa stare bene.

Traduzione di Camilla Acerbi

Non perderti i nostri aggiornamenti!

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti direttamente via email: comodo, no?

Dona il tuo 5x1000 ad ALI

Insieme possiamo cambiare il futuro degli animali