Il circo senza animali ovvero quando le bugie hanno le gambe lunghe, anzi lunghissime
Si attende invano dal 2017 l'attuazione del "graduale superamento" dell'utilizzo di animali selvatici nei circhi. Quanti altri anni dovremo aspettare?
Cosa succede a seguito del decesso del nostro cane?
Il certificato rilasciato dal medico veterinario, la comunicazione del decesso all'anagrafe e lo smaltimento del corpicino.
Attività venatoria: la normativa nazionale
Analisi della Legge quadro n. 157 del 1992:"Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio"
La libertà del gatto finisce dove inizia la libertà dei condomini
A certe condizioni, possiamo lasciare che il nostro gatto circoli liberamente nel condominio, assecondando il suo spirito di libertà.
Il caso fortuito nella vita di un cane
Vi è mai capitato di pensare che non sareste mai e poi mai riusciti ad evitare che quell'evento capitasse? Se la risposta è sì, vi siete imbattuti nel concetto di caso fortuito.