Diritto
Il disturbo delle specie animali nelle aree protette
Partiamo dalla vicenda che ha coinvolto pochi giorni fa quattro lupi inseguiti da un'auto per esaminare la normativa vigente in Italia.
Il circo senza animali ovvero quando le bugie hanno le gambe lunghe, anzi lunghissime
Si attende invano dal 2017 l'attuazione del "graduale superamento" dell'utilizzo di animali selvatici nei circhi. Quanti altri anni dovremo aspettare?
Cari ragazzi, parto per le vacanze! Pensate voi ai gatti?
L'abbandono non va individuato nella sola precisa volontà di abbandonare l'animale, ma nell'intento più generale di non prendersene più cura nella consapevolezza dell'incapacità dell'animale di provvedere autonomamente a se stesso.
La particolare tenuità del fatto e i reati contro gli animali
La crudeltà quale elemento idoneo a escludere l'applicazione della particolare tenuità del fatto nell'ambito dei reati commessi nei confronti degli animali.
Cosa succede a seguito del decesso del nostro cane?
Il certificato rilasciato dal medico veterinario, la comunicazione del decesso all'anagrafe e lo smaltimento del corpicino.