Articoli di Elisa Scarpino
Include gli articoli pubblicati sulla rivista Diritti Animali e nella sezione notizie del nostro sito.
Diritto
Il disturbo delle specie animali nelle aree protette
Partiamo dalla vicenda che ha coinvolto pochi giorni fa quattro lupi inseguiti da un'auto per esaminare la normativa vigente in Italia.
Sentenze
La particolare tenuità del fatto e i reati contro gli animali
La crudeltà quale elemento idoneo a escludere l'applicazione della particolare tenuità del fatto nell'ambito dei reati commessi nei confronti degli animali.
Recensioni
La deriva pornografica dei delitti contro gli animali
L’opera affronta il tema, purtroppo esistente, dell'uso di animali per fini pornografici, sintomo di una parafilia poco conosciuta.
Diritto
Seppellire gli animali di affezione con i loro padroni: è possibile?
Dalla Lombardia una importante novità per tutti gli amanti degli animali, che speriamo possa presto essere imitata da altre regioni italiane.
Diritto
Chi uccide e maltratta animali può andare in carcere?
Arresto, fermo e misure cautelari personali non sono consentite dalla legge. Per un'eventuale pena detentiva occorre attendere la condanna definitiva.
Leggi
La polizza assicurativa è obbligatoria per i nostri animali?
Non è obbligatoria ma è consigliata per tutelarsi dai piccoli e grandi inconvenienti a cui si può andare incontro durante la vita del nostro animale.
Diritto
La legge vieta la soppressione di animali, tranne in specifici casi
Il proprietario non può chiedere di far sopprimere il proprio cane o gatto, né il veterinario è tenuto a farlo su richiesta del proprietario.
Diritto
Rimozione dei nidi di rondine: cosa dice la legge?
I nidi di questi uccelli sono tutelati dalla legge. Ecco quali sono le sanzioni per coloro che li distruggono o danneggiano intenzionalmente.
Diritto
Andare in bicicletta con il cane al guinzaglio: si può?
Un esame della legge e dei regolamenti locali, integrati con conoscenze basilari di etologia (non dimenticando il buon senso).
Diritto
Colonie feline: ecco quali sono le regole più importanti da conoscere
Spesso ne sentiamo parlare, ma cosa sono esattamente le colonie feline? Le colonie feline sono punti di aggregazione di gatti liberi, più o meno numerosi, che convivono e frequentano abitualmente una determinata area, pubblica o privata (persino condominiale), eventualmente...
In breve
Avvocato in Varese, redattore per il portale Sololibri.net e consapevole che, per dirla con le parole di una grande anima, il Mahatma Mohandas Karamchand Ghandi, «Grandezza e progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali».
23 ARTICOLI