Articoli di Alice Caldarini
Include gli articoli pubblicati sulla rivista Diritti Animali e nella sezione notizie del nostro sito.
Diritto
Attività venatoria: la normativa nazionale
Analisi della Legge quadro n. 157 del 1992:"Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio"
Equidi
La Grecia vieta la macellazione dei cavalli, mentre in Italia…
La Grecia equipara i cavalli a cani e gatti. Si tratta di un esempio unico in Europa, mentre in Italia proposte di legge analoghrestano nei cassetti.
Leggi
La competenza comunale in tema di tutela e benessere degli animali d’affezione
Sono numerose le norme e le sentenze che identificano nel Sindaco) l'organo competente e responsabile del benessere degli animali presenti sul territorio
Equidi
La responsabilità penale in ambito equestre
Non solo responsabilità civile: una breve panoramica dei reati che più comunemente possono verificarsi in ambito equestre.
Diritto
Il sequestro di animali
Si sente tanto parlare di sequestro di animali ma quali sono i casi in cui può essere disposto, le tipologie e le conseguenze di questa misura?
Equidi
La macellazione equina è realmente in calo?
Uno studio contesta le statistiche ufficiali sulla macellazione equina e getta ombre sulla sorte dei cavalli adoperati per sport equestri e corse ippiche.
Leggi
Cavalli destinati all’alimentazione umana: cosa dice la legge
Il tema dei cavalli destinati o meno all'alimentazione umana (DPA e non DPA) è sempre stato sensibile agli animi del mondo equestre
In breve
Dottoressa in Giurisprudenza con una tesi in diritto penitenziario, da sempre è interessata ai diritti degli animali, in particolare a quelli inerenti il mondo degli equidi. Collabora con associazioni attive nell'ambito del benessere dei cavalli e nel loro recupero in caso di maltrattamenti.
7 ARTICOLI