Articoli di Alessandro Ricciuti
Include gli articoli pubblicati sulla rivista Diritti Animali e nella sezione notizie del nostro sito.
Diritto
In Francia gli animali non sono più oggetti
È una bella novità quella che arriva dalla Francia, dove il Parlamento ha approvato nei giorni scorsi una modifica all’art. 528 del Code Civil del 1804, che oggi riconosce espressamente gli animali come «être vivant doué de sensibilité» (esseri viventi...
In dettaglio
Una corsa verso la morte: la triste vita dei levrieri
Siamo abituati a considerare i cani membri della nostra famiglia e come tali degli inseparabili compagni di vita, anche se nonostante ci accompagnino da migliaia di anni, purtroppo questi amici sono ancora troppo spesso considerati come vite di cui...
Diritto
Illegalità nel settore zootecnico: diffuse ma poco conosciute
Se ne parla poco perché a farne le spese in prima persona sono gli animali, però le illegalità negli allevamenti sono anche un problema di salute pubblica.
In dettaglio
Excalibur e la spada dell’antropocentrismo
Il terribile virus ebola, che negli scorsi mesi ha provocato oltre 3.300 decessi in Africa, ha solcato il Mediterraneo e mietuto la prima vittima in Europa, come ci si aspettava da tempo. Tuttavia, l’ebola non è la causa diretta...
Opinioni
Ice bucket Challenge Vs secchio vuoto
Una sfida per colmare un vuoto di comunicazione. In tanti ne parlano ma in pochi hanno ben compreso di cosa si tratta. La Ice Bucket Challenge (IBC) è una sfida a distanza a colpi di secchiate di acqua ghiacciata, nata...
In dettaglio
Aviaria: come ti fabbrico la psicosi e ti vendo il vaccino
Le strategie di Big Pharma che ha agito senza scrupolo verso umani e animali per aumentare i propri introiti
Diritto
Gli animali nella separazione tra coniugi
In una decisione del 13 marzo scorso in materia di accordi tra coniugi relativi al regime della separazione personale tra gli stessi, il Tribunale di Milano, IX sez. civile, ha affermato il principio all’apparenza banale ma nel nostro sistema giuridico innovativo...
Diritto
Uccide un gatto della vicina, condannato a pagare 7.000 euro di ammenda
La Cassazione ha recentemente respinto il ricorso di un imputato condannato alla pena di € 7.000,00 di ammenda per aver esploso, in più occasioni e con un fucile ad aria compressa, alcuni colpi verso i gatti che vivono nel giardino...
In dettaglio
Le asciutte dei Navigli: uno scempio che si potrebbe evitare
Come i milanesi ben sanno, da quando i Navigli non sono più utilizzati per il traffico commerciale, il consorzio di gestione li pone periodicamente in secca, ufficialmente per provvedere alla loro pulizia (anche se a giudicare dall'aspetto e quantità...
Opinioni
Peluche come metafora degli animali destinati al macello
Mentre in Italia fa discutere l'iniziativa di un'associazione antispecista toscana he aveva fatto affiggere manifesti che mostrano un bambolotto smembrato in una vaschetta di polistirolo, dall'America arriva l'ultima geniale provocazione di Banksy. La nuova impressionante trovata del celebre britannico e attivista politico,...
In breve
Avvocato, attivista, presidente di Animal Law Italia.
80 ARTICOLI